
Ah, credevate che ci fossimo dimenticati questo aprile, eh – e invece no! Ho visto il futuro come uno Xatu con seri problemi di alcolismo e sono qui oggi, chiaramente a marzo 2025 con le foglie che cadono e i primi freddi, per portarvi la nostra oggettivamente soggettiva sopra dieci migliori Mega Evoluzioni di tutti i tempi, edizione a prova di futuro!
Stiamo tornando a Kalos: tra pochi giorni molti di noi staranno passeggiando per le vie di Luminopoli senza che alcun blackout ci possa fermare e finalmente possiamo toccare con mano particolarmente più abile a tocchignare con tecnica di Hisui le nuove megaevoluzioni; ma come si comparano con le precedenti? Sono oggettivamente migliori di MegaVenusaur? No. Ma noi facciamo finta che non sia un Venusaur e valuteremo tutto con gli occhi di chi vede la realtà solo come ombre sul muro di una grotta particolarmente poco illuminata e, badate bene, abbiamo appena capito come rimuovere la benda!
La feccia
Avete presente MegaAlakazam, il più malvagio nemico dei bar locali con la sua passione per il furto di cucchiai? MegaAbomasnow che sembra un gatto malato molto spaventato? MegaMedicham… No, aspe’ – Medicham aveva una mega? Sul serio? Folle.
Folle…
Ecco, loro e tutti i non presenti in lista sono “Brutti”™, non mi piacciono e non li classifico. Se proprio volete, andate ad aprirvi il vostro sito di Pokémon e scrivetevi la vostra top 10, poi ne riparliamo (oppure potete farlo sui nostri social, non sono vostro genitore 1).
10 – Pinsir
Avete presente quando state tranquilli a casa (possibilmente svaccati) durante il periodo settembre-ottobre e poi sulla finestra appare una cimice? Creature odiose che non capiscono che le odiamo (non tu Antonio, so che mi stai leggendo, torna a giocare ad Hades). Se stanno lì, le tolleriamo per un contratto di comune accordo siglato nell’antichità intitolato “io non rompo le scatole a te e tu non rompi le scatole a me”. Ogni cosa sta al suo posto… fin quando quella creatura non inizia a volare!
MegaPinsir è un cervo finalmente volante, ali bellissime, mena come un fabbro ma lo vedo già volarmi addosso all’improvviso, solo a pensarci vorrei scomparire dall’esistenza per evitare l’inquietante esperienza di ‘sto coso che mi sbatte addosso.
Il fatto che sia alto 1,70m e pesi circa 60kg è un problema marginale.
9 – Sableye
Sableye, l’originale Pokémon senza debolezze. Questo goblin di grotta amante delle gemme scopre di amare ancora di più le gemme e finalmente tira fuori dalla sua sacca una giga gemma immensa pazzesca che fa da scudo ad ogni pericolo.
Pessimo collezionista, rovinare così ben 20 rupie… Disgustoso.
8 – Victreebel
L’altro giorno sono stato al sushi con alcuni amici, mi sono scofanato di pesce crudo, pane al vapore e altro pesce crudo. Sono tornato a casa barcollando manco fossi ubriaco marcio, ho aperto lo sportello e tragedia, avevo finito il Brioschi.
L’amico Victreebel soffre come ho sofferto io, ma lui non ha manco la soddisfazione di mangiare il suo peso in cibo. Il fatto che debba tenersi la bocca chiusa con il braccio mi ricorda i viaggi in bagno quella notte. Mi sono proprio immedesimato nella nostra pianta preferita, avrei preferito non farlo. Però proprio fico ‘sto design, 8/10.
7 – Glalie
Quando ero un bambino rompiscatole (ora sono solo uscito dalla definizione di “bambino”) avevo convinto un amico più grande a scambiarmi un Glalie, Pokémon incredibile che mi ha fatto vincere ben 0 emblemi del Parco Lotta. Infatti, quando in Rubino Omega ho scoperto che Glalie avrebbe ottenuto una megaevoluzione ero particolarmente intrigato. Mi ha delusissimo. Glalie ha fatto un salto dal dentista ma poi gli si è piantata la mandibola il giorno dopo mentre andava in ufficio, non riesce nemmeno a farsi la barba povero, non che ci riuscisse prima per la mancanza di mani… o braccia… o corpo… comunque ‘st’espressione super sbalordita mantiene la rabbia nei suoi occhi, nel profondo è ancora la mia palla di furia omicida preferita.
6 – Malamar e Hawlucha
Posizione condivisa perché avevo visto un meme divertente che mi ha spezzato, lo trovate qui sotto.
MegaMalamar e MegaHawlucha sono novità di Pokémon Z-A in uscita nell’immediato futuro quindi non ho esperienza con loro nei giochi e devo basarmi solo su stile e presentazione: un alieno dello spazio che vuole ipnotizzarci tutti per farci comprare i suoi supplementi e rivenderli ai nostri amici e il miglior luchador a nord di Nizza.
La coppia che scoppia (ho deciso che stanno insieme, si amano tanto e convivono, hanno anche un gatto che si chiama Architrave): rispettano anche il canone delle coppie comiche nei cartoni con uno alto 3 metri dall’indole tranquilla e l’altro un tappo di un metro pronto a distruggere ogni cosa sul suo cammino. Attendo l’inevitabile serie TV basata su “La strana coppia”.
Architrave che dorme
5 – Ampharos
Odio andare dal parrucchiere perché so che indipendentemente da quanto pagherò non potrò mai e poi mai avere una chioma splendida come MegaAmpharos.
La forma finale definitiva ultima massima della nostra pecora-giraffa-lampione preferita. La megaevoluzione mostra come sarebbe Ampharos normalmente, se solo non avesse deciso di regalare i capelli per fare parrucche per i Quagsire (un settore molto poco lucrativo, ma estremamente importante per l’ecosistema). Quei capelli folti che levitano quasi per magia (o elettromagnetismo come abbiamo deciso di chiamarlo quando abbiamo deciso che non si può più essere felici) sono il simbolo di cosa potremmo essere davvero se solo ci impegnassimo un po’ di più, se facessimo quel passo extra. Sono convinto che anche tu, o gentile individuo che stai leggendo, potresti diventare Ampharos, e invece vuoi pagare le tasse e fare il pendolare.
Che vita triste.
4 – Steelix
Vi ricordate quando Steelix ha aperto una linea di moda? Forse non vi sovviene, ma quando era giovane (appena un Onix intraprendente e serpentoso) ha creato tutti ‘sti vestiti, astucci e pataccate che tutte le bambine della mia classe adoravano… ah non è vero? Be’, nessuno l’ha detto a Steelix che per rivivere l’era degli strass ha deciso di diventare esso stesso di cristallo… come? Gli strass sono di plastica? Steelix non ha fatto nessuna ricerca di alcun tipo, non mi stupisce da uno zuccone come lui.
Bellissimo però, 9/10.
3 – Kangaskhan
Immedesimatevi per un momento: siete una madre single. Faticate a trovare lavoro nella Zona Safari. Non potete permettervi un asilo privato e quindi dovete portarvi il pargolo ovunque andiate. Tutti i giorni dei bambini vi tirano palle e pietre mentre state andando al centro di collocamento (apprezzate molto le esche però). Siete al limite dello sfinimento, reagite con rabbia ad ogni cosa che vi succede. Siete sempre ad un passo dalla rottura. Un giorno vi incazzate talmente tanto con un Tauros che vi girate e fate per tirargli un cartone allucinante, ‘na cinquina diretta sulla guancia e appena realizzate cosa sta succedendo vostro figlio, l’amore della vostra vita, l’unica cosa che vi fa alzare la mattina… rincara la dose con una cinquina tutta sua. Dovreste essere arrabbiate, pensare a cosa state insegnando al pargolo… ma non riuscite a fare altro che sorridere, essere orgogliose della forza e del coraggio che vostro figlio dimostra grazie al vostro amore. E poi arrivano carabinieri e servizi sociali ma siete già scappati quindi tutto a posto. Siate fieri dei vostri figli.
2 – Beedrill
Quanto Castform è bello MegaBeedrill? Cioè, è una cannonata turbovespa con ultrapungiglione e un attacco abominevole che pulisce la realtà da ogni problema, e pensare che Beedrill di base non mi fa impazzire così tanto, ma questa forma così spigolosa, così cattiva, così BEEDRILL è perfetta. Non ho niente di divertente da dire, è genuinamente fico MegaBeedrill, 15/10, ma non è il nostro vincitore perché loro sono…
1 – Raichu
Chi l’avrebbe mai detto che ci saremmo trovati qui? Il topo giallo è sempre stato il simbolo della serie (nonostante ci siano delle oggettive opinioni su quale sia il migliore *wink wink*) quindi è naturale che sia anche il più importante simbolo delle Leggende Pokémon (LMAO). E anche questo slot non è dedicato ad una sola forma, ma ben 2! Una forma “X” con design quasi totalmente nuovo e una forma “Y” che ricorda com’era in passato. Cioè, guardateli che belli:
Le degne megaevoluzioni del miglior Pikachu di tutti i tempi!
E con questo si conclude la nostra rubrica sulle megaevoluzioni, e voi cosa ne pensate? Se ci fosse stato anche MegaVenusaur avreste messo altri Pokémon su questa lista? Io sì, ma fatecelo sapere sui nostri social che è meglio.
Ora, Simone, ho rispettato la mia parte del patto, per favore dimmi dove hai nascosto i miei Bravely Default.

Dottore in Scienze della Comunicazione e perditempo locale.
Videogiocatore fin dai tempi idilliaci della sua infanzia sulle Alpi cuneesi, Gionata ama la letteratura fantastica e i salvataggi automatici che non si sovrascrivono. Gioca a Pokémon da quando suo fratello gli ha mostrato Blu nel 2001 e da allora non ha più smesso di amare la saga, con i suoi alti e i suoi bassi.