
Che la saga di Pokémon, nei suoi ventidue anni di esistenza, si sia presentata sotto quasi ogni forma di merchandise è cosa nota. Quella di cui vi parliamo oggi è però particolarmente degna di nota, in virtù della sua ispirazione: è infatti in arrivo un’intera linea di prodotti Pokémon dedicata al folklore giapponese.

L’ispirazione più grande arriva dagli yokai, i mostri della mitologia nipponica con le loro caratteristiche uniche e singolari, talmente variegati e radicati nella cultura giapponese da aver servito da base per un’infinità di prodotti di finzione (tra cui naturalmente Pokémon).
La linea, in uscita in esclusiva nei Pokémon Center di Tokyo e dintorni a partire dal 23 giugno 2018, include una lunga serie di oggetti: adesivi, poster, monete, targhette, bacchette per il cibo, ventagli, cuscini, magliette oltre agli immancabili peluche.
I prezzi vanno dai 240 yen (1,80€) delle targhette fino ai 2500 yen (19,40€) del tappetino per il GCC: i peluche costeranno 2200 yen (17€).
Come al solito il nostro suggerimento è quello di evitare accuratamente i falsi: uno sbarco in Europa di questo merchandise è altamente improbabile, e sarà necessario rivolgersi a rivenditori intermediari sui più affidabili siti di e-commerce.
Cosa ne pensate? Vi piacerebbe mettere le mani su qualcosa in particolare? Come sempre aspettiamo di sapere la vostra nei commenti.

Sogna un corso universitario per scrivere biografie sagaci in tre righe. Creatore di Johto World, segue Pokémon dal suo arrivo in Italia nel 1999. Ne ha scritto e parlato così tanto negli ultimi due decenni che un sito come questo era una conseguenza inevitabile. Amante di Nintendo in generale, parla spesso di tutt’altro.