
New Pokémon Snap, il seguito di un gioco spin-off uscito anni fa su Nintendo 64, è ormai prossimo all’uscita (il 30 aprile è a poco più di un mese da oggi), e fino ad ora non abbiamo realmente avuto moltissime informazioni riguardo il gioco, a parte qualche rara eccezione. Ma grazie a GameInformer e Metro UK ora sappiamo qualcosa in più.
Prima di tutto viene confermato che i vari livelli di New Pokémon Snap non saranno openworld, ma ci si muoverà su binari e il mezzo usato, chiamato NEO-UNO, non può essere fermato a piacimento dal giocatore, esattamente come nell’originale.
Una delle aree del gioco è chiamata Blushing Beach, ed è una delle ambientazioni tropicali che si potrà esplorare. Sarà visitabile a piacimento di giorno e di notte, e i Pokémon contenuti in essa varieranno a seconda dell’orario. Tra i Pokémon presenti di giorno, vengono menzionati i seguenti: Exeggutor, Crabrawler, Pikachu, Lapras, Vivillon, Bellossom, Wingull, Machamp, Pyukumuku, Corsola, Finneon e Stunfisk; mentre questi saranno presenti di notte: Drifblim, Zangoose, Seviper, Magikarp, Octillery, Bellossom, Zangoose, Mareanie, Sandygast, Raichu di Alola.
Come nell’originale, alcuni Pokémon saranno nascosti o si dovrà interagire con loro tramite le Mele, una sorta di Poké Flauto o le Sfere Lumina per poter scattare delle foto interessanti o per farli uscire allo scoperto.
Le foto scattate verranno poi valutate dal Prof. Speculux in base a vari parametri, come la posa o la posizione del Pokémon, il background e altro.
In base al punteggio delle foto si potranno sbloccare nuovi livelli e oggetti.
È inoltre presente una sorta di modalità scansione da usare durante i livelli, per visualizzare cose nascoste, come delle strade alternative nascoste o oggetti con cui interagire.
Tra le altre feature, si menzionano cutscene doppiate e la possibilità di aggiustare le foto salvate migliorando ad esempio fuoco o luminosità per poi salvarle nella memoria della console per essere condivise. Sarà inoltre possibile utilizzare il giroscopio della console quando New Pokémon Snap viene giocato in modalità portatile o su Nintendo Switch Lite.
Cosa ne pensate? Cosa vi interessa tra le feature mostrate ora? Quali scatti interessanti vorreste fare? Fateci sapere le vostre opinioni nei commenti qua sotto.

Classe 1994, nintendaro dalla nascita. Ha quasi finito l’album delle figurine Pokémon uscito nel lontano 1999, e da allora è alla ricerca del Mew mancante. Ha iniziato a giocare a Pokémon con Oro quando ormai era già uscito Cristallo, ma da allora non si perde un’uscita della saga. Odia scrivere bio abbastanza sarcastiche in due righe.