
Sin dai primissimi titoli della serie Pokémon, tra gli strumenti più utili da trovare nel corso delle nostre avventure vi sono indubbiamente le Macchine Tecniche, o MT, congegni usati per far apprendere nuove mosse (spesso non ottenibili in altro modo) ai nostri mostriciattoli. Così come per i loro predecessori, le MT presenti in Pokémon Ultrasole e Ultraluna saranno in tutto 100, molte delle quali si trovano in posti differenti rispetto alla loro collocazione originale in Pokémon Sole e Luna.
A seguire trovate la lista di tutte le Macchine Tecniche presenti ad Alola e dove trovarle. Alcune di esse saranno nascoste negli anfratti più impervi, altre saranno comodamente acquistabili presso un Centro Pokémon.
Lista completa delle MT e delle loro posizioni
MT01 Cuordileone: Scuola per Allenatori (Percorso 1)
MT02 Dragartigli: Canyon di Poni
MT03 Psicoshock: Lago Lunare/Lago Solare
MT04 Calmamente: Pokémon Market del Villaggio del Mare
MT05 Boato: Baia Kala’e
MT06 Tossina: Æther Paradise
MT07 Grandine: Pokémon Market di Viale Royale
MT08 Granfisico: Viale Royale
MT09 Velenoshock: Pokémon Market di Konikoni
MT10 Introforza: Ostello Pokémon (Fattoria Ohana)
MT11 Giornodisole: Pokémon Market di Viale Royale
MT12 Provocazione: Percorso 13
MT13 Geloraggio: Monte Lanakila
MT14 Bora: Pokémon Market del Villaggio del Mare
MT15 Iper Raggio: Pokémon Market del Villaggio del Mare
MT16 Schermoluce: Pokémon Market di Kantai
MT17 Protezione: Pokémon Market di Kantai
MT18 Pioggiadanza: Pokémon Market di Viale Royale
MT19 Trespolo: Dal Fantallenatore nel Percorso 3
MT20 Salvaguardia: Pokémon Market di Kantai
MT21 Frustrazione: Dall’Oranguru nel Negozio di Malasade di Malie (di notte)
MT22 Solarraggio: Pokémon Market del Villaggio del Mare
MT23 Abbattimento: Collina Diecicarati
MT24 Fulmine: Caverna Costiera (richiede Nuoto Lapras e Spinta Machamp nel Poképassaggio)
MT25 Tuono: Pokémon Market del Villaggio del Mare
MT26 Terremoto: Caverna Climax
MT27 Ritorno: Da una Guardia nel Negozio di Malasade di Malie (di notte, dopo aver ottenuto la MT21)
MT28 Sanguisuga: Punta Akala
MT29 Psichico: Æther Paradise
MT30 Palla Ombra: Da un Veterano in un’isoletta del Percorso 14
MT31 Breccia: Grotta Sottobosco
MT32 Doppioteam: Percorso 7 (richiede Nuoto Lapras/Turbo Sharpedo nel Poképassaggio)
MT33 Riflesso: Pokémon Market di Kantai
MT34 Fangonda: Pokémon Market del Villaggio del Mare
MT35 Lanciafiamme: Canyon di Poni
MT36 Fangobomba: Villa Losca (Poh)
MT37 Terrempesta: Pokémon Market di Viale Royale
MT38 Fuocobomba: Pokémon Market del Villaggio del Mare
MT39 Rocciotomba: Parco Vulcano Wela
MT40 Aeroassalto: Pokémon Market di Konikoni
MT41 Attaccalite: Percorso 5
MT42 Facciata: Pokémon Market di Malie
MT43 Nitrocarica: Percorso 8
MT44 Riposo: Dall’Hypno al Supermarket Affaroni dopo avergli donato 1000P
MT45 Attrazione: Dal Machamp al Resort Hanu Hanu dopo averlo soccorso dai due Golfisti
MT46 Furto: Grotta Sottobosco
MT47 Calciobasso: Pokémon Market di Konikoni
MT48 Coro: Premio per aver completato il minigioco di Grimer alla Zona Commerciale di Hau’oli di notte
MT49 Echeggiavoce: Hau’oli (area a sud del Centro Pokémon)
MT50 Vampata: Prato Poni
MT51 Alacciaio: Pokémon Market di Konikoni
MT52 Focalcolpo: Pokémon Market del Villaggio del Mare
MT53 Energipalla: Percorso 8
MT54 Falsofinale: Dal Professor Kukui dopo aver sconfitto Hala a Lili
MT55 Idrovampata: Via Antica di Poni
MT56 Lancio: Cimitero di Hau’oli
MT57 Raggioscossa: Collina Scrosciante
MT58 Cadutalibera: Dalla Fantallenatrice nel Percorso 8
MT59 Vorticolpo: Percorso 5
MT60 Spintone: Piana di Poni
MT61 Fuocofatuo: Vicino al faro a nord-est di Konikoni, raggiungibile dal Tunnel Diglett (richiede Spinta Machamp nel Poképassaggio)
MT62 Acrobazia: Percorso 15
MT63 Divieto: Dallo Scienziato nella Centrale Geotermica del Monte Tepore
MT64 Esplosione: Collina Diecicarati
MT65 Ombrartigli: Pokémon Market di Malie
MT66 Rivincita: Percorso 11
MT67 Sottilcorno: Giungla Ombrosa
MT68 Gigaimpatto: Pokémon Market del Villaggio del Mare
MT69 Lucidatura: Pokémon Market di Malie
MT70 Velaurora: Pokémon Market di Kantai
MT71 Pietrataglio: Pokémon Market del Villaggio del Mare
MT72 Invertivolt: Picco Hokulani
MT73 Tuononda: Giardino di Malie
MT74 Vortexpalla: Percorso 11
MT75 Danzaspada: Prato Poni
MT76 Volo: Da una Vacanziera nella Biblioteca di Malie dopo aver risposto alle sue domande
MT77 Psicamisù: Pokémon Market di Malie
MT78 Battiterra: Pokémon Market di Konikoni
MT79 Alitogelido: Grotta Pratomare (richiede Nuoto Lapras/Turbo Sharpedo nel Poképassaggio)
MT80 Frana: Percorso 17
MT81 Forbice X: Percorso 16
MT82 Codacciaio: Dal Cercapokémon nel Percorso 12
MT83 Assillo: Percorso 3 (richiede Carica Tauros nel Poképassaggio)
MT84 Velenpuntura: Monte Lanakila
MT85 Mangiasogni: Deserto Haina
MT86 Laccioerboso: Giungla Ombrosa
MT87 Bullo: Dalla madre di Guzman nel Percorso 2
MT88 Sonnolalia: Ohana (nella zona accessibile dal Percorso 6)
MT89 Retromarcia: Pokémon Market di Malie
MT90 Sostituto: Dal Professor Kukui nel Percorso 1 dopo aver sconfitto i Superquattro
MT91 Cannonflash: All’esterno della barca Steelix nel Villaggio del Mare
MT92 Distortozona: Da Kahili al Resort Hanu Hanu dopo aver sconfitto i Superquattro
MT93 Sprizzalampo: Canyon di Poni
MT94 Surf: Dal Duo Nuotatrici nella Scogliera di Poni dopo aver sconfitto i Superquattro
MT95 Urlorabbia: Picco Hokulani
MT96 Naturforza: Dall’Aiutante delle prove nel Percorso 5
MT97 Neropulsar: Costa di Poni
MT98 Cascata: Dal Duo Nuotatrici nella Scogliera di Poni dopo aver sconfitto i Superquattro
MT99 Magibrillio: Canyon di Poni
MT100 Confidenza: Cimitero di Hau’oli
A che punto siete nella vostra caccia alle Macchine Tecniche? Come sempre aspettiamo di sapere la vostra nei commenti.

Sogna un corso universitario per scrivere biografie sagaci in tre righe. Creatore di Johto World, segue Pokémon dal suo arrivo in Italia nel 1999. Ne ha scritto e parlato così tanto negli ultimi due decenni che un sito come questo era una conseguenza inevitabile. Amante di Nintendo in generale, parla spesso di tutt’altro.