
Dopo l’annuncio dell’evento di Pasqua e la fine delle apparizioni dei leggendari di seconda generazione, Niantic si decide finalmente a fare un passo importante: tra poco più di qualche giorno, col nuovo aggiornamento, sarà possibile per i giocatori imbarcarsi nella missione per trovare il Pokémon misterioso più amato della prima generazione, Mew.
Con l’aggiornamento del 30 marzo, infatti, verrà integrata una nuova meccanica di gioco: quella delle missioni speciali, a cui verremo introdotti direttamente dal professor Willow. Per vederci affidata una ricerca sul campo basterà far girare il disco foto di un Pokéstop, e ci verrà richiesto di catturare determinati Pokémon o partecipare a determinate lotte; le ricerche speciali invece saranno dettate dal professore, e riguarderanno fatti insoliti legati a Mew. Al termine di ogni missione i giocatori riceveranno una ricompensa (Polvere di Stella, Strumenti Misteriosi o altro ancora), proporzionale alla difficoltà della missione, e un timbro; collezionando sette timbri si sbloccheranno nuove ricompense e la possibilità di incontrare un Pokémon leggendario, e, nel caso, lo stesso Mew. Inoltre non ci sarà limite al numero di missioni giornaliere.
Che ne dite? State ancora giocando a Pokémon GO, e la nuova meccanica introdotta vi intriga? Fateci sapere la vostra, come sempre, nei commenti.

Classe 1994, universitaria disperata, Pokéfan dal lontano 2003 e da Rubino. Appassionata di storie (che siano libri, serie tv, mitologia o giochi di ruolo), le piace scrivere di ciò che la appassiona, e la sintesi non è certo il suo dono.