
I “Pokémon Local Acts” e i “Pokémon Ambassador”
Il Giappone è senz’altro famoso per ospitare numerose strutture interamente dedicate a Pokémon, come i Pokémon Center, i locali e i parchi tematici – meno noto è il fatto che alcune fra esse facciano parte del progetto “Pokémon Local Acts”, un’iniziativa finalizzata a incentivare il turismo in diverse prefetture mediante l’organizzazione di attività e l’allestimento di aree a tema. A ciascuna delle località coinvolte, viene assegnato un “Pokémon Ambassador” (o “Support Pokémon”) le cui caratteristiche ricordano, in qualche modo, quelle dei rispettivi territori.

Le prefetture attualmente incluse nel progetto sono Hokkaido (il cui Pokémon Ambassador è Vulpix), Iwate (Geodude), Miyagi (Lapras), Fukushima (Chansey), Fukui (Dragonite), Mie (Oshawott), Tottori (Sandshrew), e Kagawa (Slowpoke).

Kagawa × Slowpoke
La Prefettura di Kagawa, sita nell’isola di Shikoku, una delle quattro isole principali dell’arcipelago, è la più piccola tra le 47 Prefetture nipponiche ed è caratterizzata da incantevoli paesaggi che, unitamente al clima e temperature relativamente miti, la rendono un’importante meta turistica; la località, inoltre, è famosa per un particolare tipo di udon, chiamato comunemente “sanuki udon”.

Il collegamento fra Slowpoke e la Prefettura di Kagawa risale in realtà già al 2015, ma è stato soltanto nel dicembre del 2018 che il Pokemon è stato ufficialmente designato “Pokémon Ambassador”. Come avvenuto nel caso di Chansey e la Prefettura di Fukushima, la scelta è stata motivata da molteplici ragioni.
In primo luogo, il nome originale giapponese di Slowpoke, “Yadon”, ha un suono simile a “udon”, il piatto iconico della Prefettura. Ulteriori particolarità del Pokémon che sono state correlate con Kagawa sono la capacità di evocare la pioggia e quella di secernere una sostanza dolce dalla punta della propria coda: l’area di Kagawa, infatti, è caratterizzata da scarsità di precipitazioni e l’Università della Prefettura, leader dell’“International Institute of Rare Sugar Research and Education”, è la maggiore promotrice a livello mondiale nella ricerca sugli zuccheri rari.

Lo “Slowpoke Park”
Dopo essere stato annunciato da The Pokemon Company nel dicembre del 2022, nell’aprile del 2023 è stato inaugurato lo “Slowpoke Park” della prefettura di Kagawa.

Il parco si trova nella città di Ayagawa e comprende numerose attrezzature – tra cui uno scivolo, un tunnel e una giostra – dedicate ovviamente al Pokémon Slowpoke.
Lo “Slowpoke Park”, inoltre, è stato progettato per interagire con Pokémon GO: le strutture nel parco appaiono nell’app come PokéStop, consentendo ai giocatori di ottenere oggetti esclusivi, ed è possibile scattare foto in realtà aumentata utilizzando GO Snapshot.

Dal momento che lo “Slowpoke Park” si trova in una zona rurale, per raggiungere agevolmente l’attrazione è stato organizzato un sistema di trasporti ad hoc.
Dall’aeroporto di Takamatsu è possibile prendere uno degli autobus “Slowpoke Airport Limousine”, viaggiando sui quali è possibile arrivare nella città di Takamatsu o nella città di Kotohira, entrambe vicine ad Ayagawa.


Per chi proviene dall’area del Kansai, è possibile viaggiare sul “Traghetto Slowpoke”, che collega il porto di Himeji con il porto di Takamatsu e con l’isola di Shodo.


Per spostarsi confortevolmente da un’area all’altra della Prefettura è disponibile, infine, anche un servizio di taxi – anch’essi completamente decorati a tema Slowpoke sia all’interno che all’esterno.


I “Poké Lid” e il merchandise esclusivo
A partire dal settembre 2019 a Kagawa sono stati installati 16 “Poké-Lid”, cioè copri-tombini, ciascuno con un design unico, dedicati al “Pokémon Ambassador” della prefettura.

Naturalmente, in numerosi negozi della Prefettura è possibile acquistare un’ampia varietà di prodotti dedicati a Slowpoke, alcuni dei quali particolarmente legati alla tradizione locale.
Il sanuki udon tematizzato Slowpoke è disponibile in tre gusti: classico, prugna e oliva. Il design della confezione è stato ideato per ricordare quello delle box dei primissimi giochi Pokémon; la zuppa è preparata con sardine pescate al largo della vicina isola di Ibuki, per conferire alla pietanza il gusto distintivo dell’udon di Kagawa.

In riferimento al fatto che l’area di Kagawa zona è famosa anche per la produzione di olive e limoni, fra i prodotti dedicati a Slowpoke è stato realizzato anche un olio aromatizzato al limone.

Gli hariko tora, tigri realizzate in cartapesta, sono un prodotto tipico dell’artigianato dell’area di Kagawa – ad essi sono ispirati gli Slowpoke di cartapesta acquistabili in numerosi negozi di souvenir della Prefettura.


I quattro “Slowpoke Hotel”
Nella Prefettura, infine, sono presenti addirittura diversi alloggi dedicati a Slowpoke: i quattro “Slowpoke Hotel”, cioè il Takamatsu Tokyu REI Hotel di Takamatsu, il Marugame Plaza Hotel di Marugame, il Kotosankaku di Kotohira e il Shodoshima International Hotel di Tonosho, sull’Isola di Shodo.




Cosa ne pensate? Conoscevate queste curiosità? Fateci sapere la vostra, come sempre, nei commenti ai nostri canali social!

Classe 1994, ho imparato a leggere giocando a Pokémon Rosso. Appassionata di vintage, ma con un occhio sempre attento anche alle novità ⭐
“Nullius boni sine socio iucunda possessio est.“