
Qualche giorno fa era apparso sul sito giapponese e sul canale YouTube ufficiale un intrigante trailer con protagonisti gli eventi sovrannaturali del mondo Pokémon; altro non ci lasciava che un nome, Pokémon Mystery File, e una data, quella di oggi, in cui avremmo sicuramente scoperto qualcosa di più.

E la nostra attesa non è stata delusa: sempre sul sito giapponese sono infatti apparsi moltissimi artwork decisamente interessanti, inquadrati nell’ambito di una intervista accurata ed esaustiva a tema paranormale che vede confrontarsi un eminente scienziato scettico e un’appassionata di tutto ciò che ruota attorno al mondo dell’occulto.
Ogni immagine è corredata di una piccola didascalia esplicativa; le prime si concentrano su come l’arrivo delle Ultracreature abbia avuto effetto sulla nostra vita quotidiana. Diamo un’occhiata alla carrellata di artwork del sito:







Gli altri artwork, invece, riportano l’attenzione ai misteri delle regioni di Johto e Sinnoh, con la presenza degli Unown, Celebi e Dialga; alcune di queste immagini sembrano essere tributi alle serie occidentali che trattano viaggi nel tempo, come Doctor Who – con una figura incappucciata che sembra ispirarsi all’acerrimo nemico del protagonista, il Maestro – e 12 Monkeys, con degli uomini che trascinano un Elgyem.

Il sito di Pokémon Mystery File (a cui potete accedere qui) ha ancora molto da svelare: senza dubbio Game Freak ha lavorato a fondo su questo progetto, e probabilmente questa carrellata di artwork e l’intervista paranormale sono solo l’inizio di qualcosa di incredibilmente intrigante.
Sulla homepage del sito è apparsa una nuova data, quella del 26 luglio.
Cosa ci aspetterà? Che ne pensate? Vi piacciono questi artwork e l’atmosfera paranormale del sito? Fateci sapere la vostra, come sempre, nei commenti.

Classe 1994, universitaria disperata, Pokéfan dal lontano 2003 e da Rubino. Appassionata di storie (che siano libri, serie tv, mitologia o giochi di ruolo), le piace scrivere di ciò che la appassiona, e la sintesi non è certo il suo dono.