Pokémon Presents 22/07: tanti update, niente di sostanzioso

Come annunciato ormai ben due mesi fa, oggi 22 luglio è andato in onda un Pokémon Presents, dalla durata totale di circa 25 minuti. Trovate il link al Presents completo qui:

Il Pokémon Presents di oggi si apre in maniera un po’ atipica: Chris Brown, di The Pokémon Company international, introduce uno slot dedicato ai Campionati Mondiali che si terranno quest’anno dal 15 al 17 agosto ad Anaheim, in California, con carte e una speciale linea di merchandise dedicata. E ancora: l’annuncio di nuovi episodi dell’adorabile La concierge Pokémon in onda su Netflix, con un trailer dedicato.

Il fascino di questi cosini infeltriti è infinito.

Lo slot successivo è introdotto da Peter Lord, cofondatore e direttore creativo di Aardman, il famosissimo studio di animazione stop-motion inglese, che con l’inequivocabile accento di Bristol dà qualche dettaglio in più sulla collaborazione già annunciata qualche tempo fa: la serie sarà ambientata a Paldea (in piena sintonia con le origini della casa di produzione), si concentrerà sul punto di vista degli stessi Pokémon e si chiamerà Sirfetch’d e Pichu. Potremo vederla nel 2027; per ora ci accontentiamo di una breve anteprima, con un Wooloo e un po’ di caos intorno a lui.

Ciao, piccolino, ma quanto sarai carino?

E poi, torniamo con nella terra del Sol Levante con il direttore operativo di The Pokémon Company, il familiare Takato Utsunomiya, con una carrellata dei soliti, rituali microannunci: PokéPark Kanto, la prima installazione permanente all’aperto, praticamente una gigantesca area verde a tema sponsorizzata direttamente da Masuda, che aprirà nella prefettura di Kanagawa nel 2026; nuovi arrivi in Pokémon GO, Pokémon Café ReMix, Pokémon Sleep e Pokémon Unite.

Era da un po’ che non vedevamo la sua faccia.

Viene presentato anche Pokémon Friends, un titolo free-to-play per Nintendo Switch, Android e iOS che consiste in piccoli minigame e rompicapi, già disponibile da oggi.

Praticamente la versione baby entry level di Professor Layton.

Tornando alla serie di videogiochi, Pokémon Scarlatto e Violetto riceveranno un update gratuito per migliorare la grafica su Nintendo Switch 2, insieme a una serie di Eventi Raid Teracristal in arrivo nei prossimi giorni con partecipazione di massa. Lo slot successivo è invece dedicato a Pokémon Champions: una piccola presentazione dimostra come ingaggiare i Pokémon (i propri, tramite HOME, o trovandone di nuovi su Champions) e soprattutto come allenarli. Grazie (finalmente) ad un’interfaccia completamente dedicata, si potranno perfezionare moveset, statistiche, abilità e natura direttamente dal menù d’allenamento. Come Smogon, finalmente, ma in un titolo ufficiale. In arrivo nel 2026.

It’s been three thousand years…

E, alla fine, Pokémon Z-A: dopo una breve cutscene in cui appaiono lotte tra Pokémon megaevoluti, vengono presentati alcuni dei coprotagonisti: Virgil, un fashion designer,  e un’aspirante ballerina, con cui il protagonista formerà un team, il Team MZ, per proteggere Luminopoli.

D’altronde, si sa: i francesi hanno solo due categorie…

Di giorno, si potrà esplorare la città e catturare Pokémon, tra cui anche Pokémon particolarmente forti (detti alfa); di notte, invece, sarà possibile sfidare altri allenatori, salire di rango nella Royale ZA e misurarsi anche contro il Clan Ruggine, una sorta di mafia (in inglese: syndicate) parigina guidata da un tale Corvin.

Mi scusi?

Tra le varie cose viene confermata la presenza di quest secondarie, come in Pokémon Leggende: Arceus. Appare anche Matiere, finalmente adulta e detective in piena regola, e la scienziata Martynia… anche lei un personaggio già noto, e, visto il contesto, un ritorno interessante.

Degna erede di Bellocchio.

E finalmente, la gimmick di generazione: a quanto pare a Luminopoli alcuni Pokémon si megaevolvono da soli, e sono totalmente fuori controllo; sono detti Pokémon megaevoluti ferox. La Q-asar Inc. sta indagando sul fenomeno della megavoluzione ferox e ha incaricato il Team MZ di aiutarla. Il protagonista dovrà cercare di arginare il fenomeno lottando al fianco di un altro membro del Team MZ e schierando contro i Pokémon impazziti un Pokémon megaevoluto: insomma, combattere il fuoco con il fuoco. Viene presentata anche una nuova megavoluzione: MegaDragonite. Pokémon Leggende: Z-A uscirà il 16 ottobre 2025, con i soliti bonus preorder per l’Italia.

Insomma: tanti microannunci, tanti update, ma come avevamo ipotizzato niente di davvero interessante o succoso. La nostra speranza è TPCi stia tenendo tutto da parte in previsione dei festeggiamenti per il trentennale, il prossimo anno.

Cosa ne pensate? Fateci sapere la vostra, come sempre nei commenti ai nostri canali social!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *