
Ci siamo: dopo poco più di un anno dalla sua prima edizione torna oggi il Festival dell’Acqua, durante il quale, per poco meno di due settimane, i protagonisti saranno i Pokémon di Tipo Acqua.

Come per lo scorso anno, durante il Festival sarà possibile incontrare un maggior numero di Pokémon di Tipo Acqua; a differenza della prima edizione però, ad apparire nella loro versione cromatica non saranno Magikarp e Gyarados, ma il solo Shellder.
Ovviamente non è tutto: da oggi ogni Pokémon di Tipo Acqua catturato durante il Festival dell’Acqua farà guadagnare il triplo di Polvere di stella, e nelle Uova da 2km sarà possibile trovare Totodile, Mudkip e Corphish; da queste schiuse si otterrà il doppio di Caramelle e Polvere di stella.
In chiusura, nelle Lotte Raid torneranno protagonisti i Pokémon di Tipo Acqua, capeggiati dal leggendario Kyogre. Una volta sconfitto, i giocatori potranno catturarlo e se saranno fortunati incontreranno la sua versione cromatica. Il Festival inizia oggi e terminerà il 21 giugno.
Che ne dite? Vi tenete aggiornati sugli eventi di Pokémon GO, e li sfruttate per riempire le fila dei vostri mostriciattoli? Avevate già partecipato al Festival dell’Acqua l’anno scorso? Fateci sapere la vostra, come sempre, nei commenti.

Classe 1994, universitaria disperata, Pokéfan dal lontano 2003 e da Rubino. Appassionata di storie (che siano libri, serie tv, mitologia o giochi di ruolo), le piace scrivere di ciò che la appassiona, e la sintesi non è certo il suo dono.