
Ubisoft Milano, la divisione italiana della software house francese nota per serie come Assassin’s Creed, Rayman e Tom Clancy’s, starebbe reclutando personale per un titolo prestigioso.
Tra le figure professionali cercate da Ubisoft Milano (una lista completa la potete trovare a questo indirizzo) sono inclusi programmatori e UI designer.
Inoltre, stando a quanto riportato da ResetEra, la casa madre avrebbe inviato in questi giorni un sondaggio in cui si chiedeva tra le altre domande di valutare, per indice di gradimento o di conoscenza, in una scala da 1 a 5 diversi personaggi della serie Super Mario, inclusi alcuni personaggi secondari (sì, Waluigi è incluso, ma anche Birdo e i Koopalings).
Altre domande richiedevano di valutare diversi titoli per Nintendo Switch, quali RPG strategici uno avesse giocato, oppure domande di gradimento per alcuni aspetti di Mario + Rabbids Kingdom Battles. A questo indirizzo è possibile visionare tutte le domande del questionario.
Ricordiamo che Ubisoft Milano è la divisione che è stata direttamente coinvolta nello sviluppo di Mario + Rabbids Kingdom Battles e del suo dlc a tema Donkey Kong: è quindi lecito pensare, visto il recente sondaggio e l’apertura delle assunzioni, che stiano lavorando a un eventuale sequel del gioco, o a qualcosa di totalmente nuovo. Non resta quindi che aspettare e vedere come evolverà la situazione. Nel frattempo, godiamoci Mario + Rabbids e, l’altro crossover Ubisoft-Nintendo Starlink: Battle for Atlas, in uscita a breve e da noi provato all’evento post-E3 di Nintendo.
Cosa ne pensate? A che tipo di gioco vi aspettate stiano lavorando? Quali serie potrebbero unire questa volta? Fateci sapere la vostra opinione nei commenti qua sotto.

Classe 1994, nintendaro dalla nascita. Ha quasi finito l’album delle figurine Pokémon uscito nel lontano 1999, e da allora è alla ricerca del Mew mancante. Ha iniziato a giocare a Pokémon con Oro quando ormai era già uscito Cristallo, ma da allora non si perde un’uscita della saga. Odia scrivere bio abbastanza sarcastiche in due righe.