
Nell’ultimo Nintendo Direct erano stati rivelati alcuni Pokémon della regione di Galar, Polteageist e Cramorant. Ora, il sito ufficiale di Pokémon Spada e Pokémon Scudo ne avrebbe rivelato un altro… o almeno, una parte.

Il nuovo Pokémon che apparirà in Pokémon Spada e Pokémon Scudo non è stato infatti completamente svelato: la sua immagine e diverse altre informazioni sono infatti state coperte da un effetto pixel. Questo è quanto sappiamo di questo “MissingNo. forma di Galar” (le parentesi quadre indicano una parte di testo nascosta dall’effetto pixel):
CATEGORIA: Pokémon []
TIPO: Lotta
ALTEZZA: [],[]m
PESO: 117,0 kg
ABILITÀ: CuordecisoGli esemplari con tante lotte alle spalle [] []ndo []sta []. Se il suo [] si []a, abbandona il campo di lotta.

Qualche informazione ulteriore arriva dai siti americano e giapponese dei giochi:
Only [] that have survived many battles can attain this []. When this Pokémon’s []ers, it will retire from combat.
Così infatti recita il sito inglese, presentando decisamente meno cancellature rispetto alla versione italiana.
Nel sito giapponese è presente addirittura parte del nome, ovvero ナイト, ma stranamente con il secondo e il terzo ideogramma ribaltati. I tre simboli scritti nella direzione corretta si traducono in naito, traslitterazione di knight (cavaliere).
Cosa ne pensate? Una nuova forma di Galar, un’evoluzione di un vecchio Pokémon, o un Pokémon completamente nuovo per Pokémon Spada e Scudo? Quando avremo la rivelazione completa? Fateci sapere la vostra opinione nei commenti qua sotto.

Classe 1994, nintendaro dalla nascita. Ha quasi finito l’album delle figurine Pokémon uscito nel lontano 1999, e da allora è alla ricerca del Mew mancante. Ha iniziato a giocare a Pokémon con Oro quando ormai era già uscito Cristallo, ma da allora non si perde un’uscita della saga. Odia scrivere bio abbastanza sarcastiche in due righe.